Recupera srl
Siamo autorizzati all’esercizio di operazioni di messa in riserva (R13) e trattamento (R5) di rifiuti speciali non pericolosi per un quantitativo annuo pari a 300.000 tonnellate. Il nostro impianto è autorizzato ai sensi dell’art. 208 del D.lgs 152/06 e s.m.i. con Atto Dirigenziale n° 1194/2022 del 29.04.2022. L’Autorizzazione prevede lo stoccaggio dei seguenti quantitativi massimi:
- 32,535 m³ per la messa in riserva (R13) di rifiuti speciali ed urbani non pericolosi.
- 12,000 m³ per la messa in riserva (R13) di rifiuti trattati (aggregati) in attesa di analisi e di certificazione EoW (End Of Waste).
- 90,000 m³ per il deposito EoW.
Grazie alla dotazione di impianti tecnologicamente interconnessi siamo specializzati nel trattamento di rifiuti anche provenienti da siti di bonifica.
Disponiamo delle più moderne e avanzate tecnologie per il trattamento dei rifiuti speciali non pericolosi, con processo EoW.
Dal trattamento dei rifiuti produciamo:
Dal trattamento dei rifiuti produciamo:
- Aggregati per materiali non legati e legati con leganti idraulici per l’impiego in opere di ingegneria civile e nella costruzione di strade terre marcati CE con livello di attestazione 2+ e conformi alle norme tecniche di settore UNI EN 13242:2008.
- Terre secondo la norma UNI 11531-1:2014 “Criteri per l’impiego dei materiali – terre e miscele di aggregati non legati”.
La nostra organizzazione si è dotata di un manuale di gestione per la marcatura CE degli aggregati, il quale prevede che tutti i campionamenti e le analisi siano eseguite da laboratorio accreditato

- Via Dritta, 10
- 25010 Montichiari (BS)
- Tel. +39 391 4525305
- email: impianto@recuperasrl.eu